A Ronchi l’unico allevamento dei rari gatti Kurilian Bobtail

Sei goriziani, piccoli e pelosi, saranno gli ospiti d’onore della 45a Esposizione internazionale felina che si terrà domani e domenica alla Fiera di Padova. Si tratta di kurilian bobtail, gatti molto rari: l’unico allevamento in Italia si trova a Ronchi dei Legionari, è il Sacro&Profano Cattery. I kurilian bobtail sono originari di un freddo e, per decenni, inaccessibile arcipelago dell’ex Unione Sovietica situato a nord del Giappone. Con ogni probabilità discendono da alcuni esemplari di bobtail giapponese. Prima del 1875 le Isole Kurili appartenevano infatti al Giappone. Alcuni bobtail giapponesi importati in queste isole vulcaniche usate come base militare, scappando, tornarono allo stato selvatico, mentre altri furono allevati come gatti da compagnia. A differenza dei giapponesi, i bobtail delle Kurili sono più robusti e pesanti per effetto, forse, di una selezione naturale che ha favorito gli esemplari più forti e col pelo più resistente al rigido clima locale. Con la fine dell'Unione Sovietica, gli scienziati presenti sull'arcipelago portarono questi animali sul continente. Tuttavia la loro razza è ancora praticamente sconosciuta fuori dalla Russia e continua a sopravvivere allo stato selvatico o domestico nelle Kurili. Il kurilian bobtail ha come caratteristica principale la coda a pon-pon. Il corpo è muscoloso e le zampe sono potenti: quelle posteriori sono più lunghe e per questo la schiena risulta leggermente inclinata in avanti. La coda, mai più lunga di 8 centimetri, è tenuta di lato nelle situazioni di riposo e dritta quando il gatto cammina o è all'erta. La coda può essere nodosa, curva o anche storta e magari perfino attorcigliata a spirale. I kurilian bobtail possono avere il pelo corto o semi-lungo e, in questo secondo caso, il mantello risulta morbido come la seta. Tra le dita delle zampine spuntano invece folti ciuffetti di pelo. I colori del di questa razza sono il nero, il rosso e lo squama di tartaruga, con diverse diluizioni. «Il carattere del kurilian bobtail è molto dolce, tanto da sembrare quasi un cagnolino. Questi gatti sono tanto agili e adorano giocare», dicono Diana Di Natale e Diego Norbedo, proprietari dei sei cuccioli di quattro mesi che saranno presentati nel fine settimana dell’Epifania alla fiera di Padova. Le quattro femmine si chiamano Tuva, Tove, Tiril, Trine e i due maschi Trym e Torbjorn. I loro nomi norvegesi sono un omaggio alle origini della mamma Soblazn ("Tentazione"), nata a Kristiansand, in Norvegia. Il padre dei cuccioli è invece “migrato” in Francia. Con loro, a Padovafiere, ci saranno altri 500 gatti provenienti da tutta Europa. Portati da allevatori di Italia, Repubblica Ceca, Slovenia e Svizzera si contenderanno i premi del concorso di bellezza per i gatti più belli che apre la stagione gattofila nazionale della Federazione felina internazionale . Oltre ai kurilian bobtail i visitatori potranno ammirare i bengala (i maculati pronipoti del leopardo asiatico), i siberiani (anche nella variante color point neva masquerade), il gatto nudo canadese sphinx, i sacri di Birmania, i persiani, i somali, i siamesi, i blu di Russia, i Maine coon, i norvegesi delle foreste, i devon rex, i certosini, i british, gli esotici e i classici europei. L’orario dell’expo è dalle 9 alle 19. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni, per gli altri il biglietto è di 12 euro.
Stefano Bizzi
GUARDA LA FOTOGALLERY
E COMMENTA SUL SITO
WWW.ILPICCOLO.IT
Riproduzione riservata © Il Piccolo