A Ronchi il commercio si rialza: nuove aperture

RONCHI DEI LEGIONARI. Giovedì l’inaugurazione della nuova sede della Coop Consumatori NordEst in quella che diverrà la piazza dedicata al pittore Giuseppe Furlan. Ma, mentre di recente, hanno aperto i battenti un negozio di frutta e verdura a chilometri zero, un bar in via Redipuglia e una gelateria in via 4 Novembre, sono attesi i tagli inaugurali di una nuova gelateria in via Roma e del punto vendita di una catena di prodotti per la casa e la profumeria in via Manzoni. Mentre si sta lavorando per la ristrutturazione dello storico “Bar Dante”.
Ronchi dei Legionari sta vivendo un periodo di sviluppo e di crescita nel settore del commercio. E non è solo il centro ad essere interessato a questi nuovi progetti imprenditoriali. I vantaggi offerti sotto il profilo della tassazione, ovvero gli sconti alle occupazioni del suolo pubblico e le azioni promozionali che vedono protagonista l’associazione “Ronchi Live”, stanno producendo i risultati sperati e l’auspicio è quello di andare verso un periodo meno buio rispetto al passato. «Sono felice che si stia vivendo un momento di crescita – ha osservato l’assessore all’Urbanistica e Commercio, Gianluca Masotti –. Posso dire che, nonostante le casse asfittiche e i tanti paletti, l’amministrazione comunale è dalla parte dei commercianti e, quindi, dei loro programmi di crescita. L’inaugurazione della nuova sala polifunzionale e dell’archivio di via Duca D’Aosta, assieme al riavvio dei lavori a Villa Vicentini Miniussi, fanno sì che Ronchi dei Legionari possa imboccare una strada nuova, nell’ottica della valorizzazione del suo territorio».
Valorizzazione che è anche occupazione. Così, all’esterno del nuovo e discusso fabbricato sorto all’angolo tra via Manzoni e via D’Annunzio, fabbricato che ha preso il posto di villa Bernazza, la catena veneta “Il Tulipano”, che dovrebbe inaugurare il suo punto vendita entro il mese, ha appeso un cartello nel quale si annuncia la selezione di personale che sarà impiegato in questa nuova realtà commerciale. Una ventina, a quanto pare, i posti disponibili che, oggi come oggi, appaiono come una “manna”, dopo che, anche a Ronchi dei Legionari, ha chiuso il negozio “Schlecker” di piazza Oberdan e dopo l’annunciata crisi della Detroit Refrigeration. Una costruzione di oltre mille metri quadrati, con parcheggi e spazi verdi, nella quale si commercializzeranno prodotti per l’igiene della casa, per quella personale, ma anche profumi e bigiotteria. Un settore che, come detto, è venuto a mancare, proprio in centro città dopo la chiusura della ben nota catena austriaca e che potrà suscitare un sicuro interesse tra la clientela. Il fatto, poi, che questa nuova realizzazione sia stata inserita in un contesto cittadino, permette a Ronchi dei Legionari di guadagnare spazio nell’offerta commerciale che qualche segno di ripresa ha fatto intravedere negli ultimi mesi.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo