A Opicina è il gran giorno del Carnevale Carsico

Sfilata con 5 carri e 13 gruppi mascherati. Entra nel vivo anche la festa a Trieste in attesa del Palio di Martedì. Domenica tocca a Muggia

A Opicina sfilano carri e maschere del Carnevale Carsico

TRIESTE Opicina ha festeggiato oggi, sabato 10 febbraio, il momento più atteso dell’anno: la 51ª edizione del Carnevale carsico-Kraški pust. Quest’anno, tra carri allegorici e gruppi mascherati, saranno esattamente diciotto i protagonisti che a partire dalle 14, dallo spiazzo sul lato opposto al poligono, hanno percorso il rettilineo lungo strada per Vienna verso il centro di Opicina con conclusione della sfilata in via di Prosecco, all’incrocio con via dei Fiordalisi.

Carnevale carsico, i sovrani Felicjan e Trzinka sul trono

Conclusa la sfilata nel cortile carnevalesco del circolo Tabor di Opicina, si celebreranno le premiazioni dei primi tre carri e dei primi tre gruppi classificati. Le note del “Kraški Kvintet” e i chioschi enogastronomici proposti da Sci club Brdina, circolo giovanile Tabor e Skd Tabor chiuderanno al meglio la manifestazione. Nella giornata odierna chiusura del traffico lungo le vie interessate dalla sfilata fino alle 20.

Anche il Carnevale di Trieste entra nel vivo oggi con un crescendo di appuntamenti in vista dell’evento principe, la sfilata dei rioni in programma martedì nelle vie del centro, mentre Muggia attende domani, domenica 11 febbraio, per il suo Carnevale, con la grande sfilata delle compagnie a partire dalle 13.

Ballo della verdura e bande: al via il Carnevale di Muggia
Lasorte Trieste 23/02/17 - Muggia, Carnevale, Ballo della Verdura

Oggi le maschere saranno presenti in vari punti di Trieste: si comincerà alle 14, in piazza dell’Unità, con la festa dedicata ai bambini: fino alle 18 si potrà ballare, con intervalli di animazione. La festa sarà riproposta, con le stesse modalità, anche domani (domenica 11), a partire dalle 10. Alle 14.30 gran festa a San Giovanni, dove le maschere si raduneranno in piazzale Gioberti. Ma a San Giovanni l’attesa è notevole anche per il gran finale del torneo di calciobalilla, a partire dalle 15 al teatro di via San Cilino. I finalisti dovranno gareggiare in maschera. A seguire, premiazioni e intrattenimento con musica e animazione per bambini e adulti.

Maschere e coriandoli saranno protagonisti anche a Roiano, con la sfilata rionale, che muoverà alle 14.30, con l’accompagnamento della Filarmonica Santa Barbara. A conclusione del corteo nelle strade, al Centro giovanile di via dei Moreri, premiazioni del 20.o Concorso mascherato a tema libero, con dolci e cioccolata per tutti. In serata sarà il rione di Servola a farla da mattatore. Dalle 20.30, alla “Bella Trieste”, musica anni ’70-’80-’90 con Sergio Dj. Alla stessa ora, al buffet L’Alibi, suonerà dal vivo Luciano, mentre al circolo Arci Falisca si potrà danzare sempre con musica dal vivo. Al bar Al 106, karaoke.

Carnevale, si parte dalla sfilata in maschera a Gorizia

Domenica torna anche un appuntamento consolidato, quello del Carnevale al Palacalvola. A organizzarlo, la Pallacanestro San Vito che propone domani, appunto, il Carnevale dei bambini al palasport Atleti Azzurri d’Italia di via Calvola 1, dalle 15 alle 19. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3454532648.

Argomenti:carnevale 2018

Riproduzione riservata © Il Piccolo