A Muggia la sfida tra le magnifiche otto: vince Brivido!

Grande festa nella cittadina rivierasca per la parata allegorica delle compagnie storiche. Premiato il tema: "Sfumature di Libri"
Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano
Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano

 

Vittoria col Brivido, è proprio il caso di dirlo: il tema "Sfumature di Libri" della compagnia Brivido, appunto, si è aggiudicato più voti di tutti, ben 103 al 64° corso mascherato del Carnevale di Muggia. I giurati non hanno avuto dubbi. Meno, almeno, rispetto al ballottaggio per il secondo posto in cui è stato necessario un secondo giudizio: Bulli e Pupe e Bellezze Naturali erano infatti finiti ex aequo, ma il regolamento vieta il piazzamento in coabitazione.  

Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano, Brivido, Sfumature......di libri
Silvano Trieste 26/02/2017 64° Carnevale Muggesano, Brivido, Sfumature......di libri

Ecco dunque la classifica finale del più grande evento muggesano del 2017:

Secondo posto: Mandrioi, punti 100
Terzo posto: Bellezze Naturali, punti 100
Quarto posto: Bulli e Pupe, punti 98
Quinto posto: Ongia, punti 91
Sesto posto: Trottola, punti 90
Settimo posto: Lampo, punti 86
Ottavo posto: La bora, punti 82
 

Grande festa, dunque, con decine di migliaia di turisti (molti dei quali mascherati) e oltre duemila componenti in parata. Come da tradizione erano otto le compagnie in gara. Questo l’ordine di sfilata: la Lampo con “Le piere”, le Bellezze Naturali con “Fuoco e fiamme”, la Brivido con “Sfumature... di libri”, la Trottola con “Legoland”, la Bulli e Pupe con “In principio... secondo Bulli e Pupe”, La Bora con “Ocio riva la Bora”, l’Ongia con “Galleggiando con l’Ongia” e a chiudere i Mandrioi con “Un mondo de scovaze”.

 

 

Gli eventi della giornata si sono aperti già alle 10 con l’annullo postale sponsorizzato dalla compagnia La Bora e dall’Associazione delle compagnie nella sede di via Roma 20, sino alle 16. Alle 10.30 da piazza Marconi è partita la visita guidata gratuita al centro storico muggesano.

 

 

Ma il clou, ovviamente, è iniziato alle 13 quando ha preso il via la sfilata. Il corso mascherato si è snodato lungo via Forti, via d’Annunzio, via Roma, piazza della Repubblica, largo Caduti della Libertà e via Battisti. Presenti la madrina dell’evento, la pluricampionessa del mondo di pattinaggio artistico su rotelle Silvia Stibilj, e Re Carnevale Dario Macor. 

 

 

Alle 18.30 in piazza Marconi si celebreranno le premiazioni e dalle 19 in poi musica con le bande a ruota libera nelle calli e piazze di Muggia. Dalle 20 Disco music live. A chiudere la giornata, dalle 22.30 grande divertimento al PalaCarnevale nel piazzale ex Alto Adriatico con la musica di Dj Timothy German.

 

Carnevale Carsico, l'inferno del mondo del lavoro è il tema che si aggiudica l'edizione 2017

 

Viste le tantissime richieste per poter accedere alla sfilata da parte dei media il presidente dell’Associazione delle compagnie Mario Vascotto ha lanciato un accorato appello: «Invito i fotografi e cineoperatori a non intralciare la sfilata mettendosi davanti ai gruppi impedendo il normale svolgimento del percorso. In caso contrario sarà mia cura far allontanare chi si metterà in mezzo: non siamo qui per farvi fare belle foto, ma per esprimere al meglio la nostra “Commedia”».

Tra le migliaia di persone che oggi hanno assistito alla sfilata c'erano anche dei giovani ospiti del Comune, 29 alunni di tre classi di prima e seconda media dell’Istituto comprensivo del Tronto e Valfluvione, provenienti da Acquasanta Terme, piccolo comune di neanche tremila anime in provincia di Ascoli Piceno colpito dal sisma.  

Riproduzione riservata © Il Piccolo