A Muggia alberi di Natale decorati dai cittadini

MUGGIA. Coinvolgere i cittadini per ornare con fantasia i sei abeti di Natale che tra pochi giorni verranno collocati a Muggia. Questo lo scopo di “Addobba un albero”, il progetto promosso per la...
Di Riccardo Tosques

MUGGIA. Coinvolgere i cittadini per ornare con fantasia i sei abeti di Natale che tra pochi giorni verranno collocati a Muggia. Questo lo scopo di “Addobba un albero”, il progetto promosso per la prima volta dall’amministrazione di Muggia che intende condividere creativamente la valorizzazione delle proprie tradizioni. I partecipanti - artigiani, artisti, hobbysti, commercianti, studenti, associazioni, condomini, compagnie carnevalesche - potranno cimentarsi dando vita a creazioni libere sia nell’estro che nella forma seguendo alcune poche semplici indicazioni. L’addobbo dovrà essere collegato ai temi del Natale e da ciò che questa festa rappresenta per i bambini, le famiglie e la socialità delle persone. Le decorazioni dovranno essere realizzate con materiali “di riciclo” in armonia con l’ambiente, essere predisposte al fissaggio e non avere proporzioni che ne rendano impossibile l’utilizzo. Inoltre il materiale dovrà essere idoneo a restare all’aperto per il periodo delle festività natalizie non potendone garantire né la custodia né la salvaguardia dagli agenti atmosferici. L’allestimento degli alberi sarà a cura del Comune di Muggia, che, come ormai consuetudine, metterà a disposizione sei alberi tra piazza Marconi, Fonderia, Santa Barbara, borgo Zindis, Aquilinia e Chiampore.

Ciascuno degli alberi avrà un proprio colore distintivo ed in base a questo saranno redistribuiti gli addobbi: oro, argento, bronzo, rosso, blu e bianco. Gli addobbi dovranno essere consegnanti entro il 2 dicembre all’Urp di piazza della Repubblica 4 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì oppure dalle 14.30 alle 17.30 da venerdì 25 novembre, i pomeriggi di martedì e mercoledì esclusi). Una volta terminato il periodo delle feste natalizie, sarà offerta la possibilità di acquistare le decorazioni esposte in un appuntamento in fase di definizione che potrà vedere la collaborazione di associazioni del territorio. Il ricavato sarà poi devoluto alle popolazioni colpite dal recente terremoto in Centro Italia. «La proposta intende coinvolgere i cittadini muggesani in un progetto che li faccia protagonisti delle nostre tradizioni, realizzando insieme idee e azioni che possano favorire incontro e armonia come la decorazione di ciascun albero di Natale con addobbi frutto della creatività che notoriamente contraddistingue la nostra città», ha commentato il sindaco Laura Marzi. L’idea è dunque quella di «invitare a pensare, realizzare e donare degli ornamenti natalizi fatti con i materiali di tutti i giorni, reinventandoli in maniera assolutamente nuova per vestire a festa i tradizionali abeti. Un progetto volto a incentivare in tal modo la fantasia e la partecipazione attiva dei cittadini - conclude il vicesindaco Francesco Bussani - con l’obiettivo di sensibilizzare anche i bambini ed i ragazzi sulle tematiche legate alla tutela dell’ambiente, del riuso e del riciclo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo