A Grado tutte le case rimaste senz'acqua

Aggiornamento. L'acqua nelle case di Grado ha ripreso a fluire in maniera regolare, almeno per il momento, alle 17.30. Quando alla centrale idrica è stata rimessa in funzione la pompa principale, la pressione dell'acqua ha generato il cosiddetto "colpo d'ariete" che ha rotto la valvola di sicurezza. I tecnici hanno dovuto aspettare di averne una nuova per poi sostituirla. L'acqua, proprio come secondo le previsioni degli addetti ai lavori, è ritornata nelle case solo in serata.

GRADO Emergenza acqua in corso a Grado, riconducibile con ogni probabilità al grande freddo. Nella mattinata di oggi, martedì 27 febbraio verso le 11 - dopo un breve black-out dell'energia elettrica praticamente sull'intera Isola, causato presumibilmente da un problema al sistema idraulico comunale, che ha messo fuori uso la pompa principale che "spinge" l'acqua verso le varie utenze - è venuta proprio a mancare in tutte le case l'acqua dai rubinetti.
I disagi si sono protratti per circa un'ora e mezza. Verso le 12.30, infatti, l'acqua è tornata a scendere dai rubinetti. Ma per poco, non più di mezz'ora, poiché prima delle 13 l'acqua è rimancata una seconda volta, e il problema al momento non risulta risolto. La causa del secondo stop idrico nelle case dei gradesi si deve, da quanto si è saputo, al fatto che la pompa di riserva presentava porzioni ghiacciate, che non consentono il flusso dell'acqua stessa. Il sindaco Dario Raugna sta tenendo informati i cittadini via social.

Riproduzione riservata © Il Piccolo