A Gradisca si celebra il primo maggio Corteo e poi comizio in piazza Unità
Sarà, come di consueto, Gradisca d’Isonzo ad ospitare oggi la Festa provinciale dei lavoratori. Le sigle sindacali e migliaia di lavoratori si danno appuntamento, come da tradizione, alle 9.30 in viale Trieste per poi raggiungere in corteo la Spianata di piazza Unità d’Italia, dove alle 10.30 avranno luogo i discorsi ufficiali.
L’intervento di punta sarà quello di Paolo Pirani, della segreteria nazionale della Uil. Sarà l’occasione per affrontare le maggiori problematiche che affliggono i lavoratori in un momento di crisi fortissima che sta colpendo duro anche localmente. La ripresa, nonostante alcuni timidi segnali di ripresa, è assolutamente ancora lontana, molto lontana. In occasione della festività di San Giuseppe Artigiano e della Festa del Lavoro di quest’oggi, anche le Acli celebrano a Gradisca d’Isonzo la propria festa provinciale. L’appuntamento è alle 11.30 nella chiesa del Duomo dei Santi Pietro e Paolo, con la messa celebrata dall’arcivescovo di Gorizia, monsignor Dino De Antoni. Il tema della giornata è «Per il lavoro, per i lavoratori e per quelli che non hanno lavoro».
Da ricordare anche che il circolo della Rifondazione comunista “Armando Zorzenon” di Gradisca d’Isonzo e Sagrado organizza sempre per la giornata odierna Primo 1 maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, un momento di aggregazione al Parco Milleluci di Sagrado. La festa avrà inizio alle 11, con l’apertura dei chioschi, in programma musica e momenti di approfondimento politico. (l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo