A Gorizia il Trail del Castello unisce sport, natura, cultura e storia

La manifestazione podistica in programma domenica 24 marzo propone 5 itinerari. Tre percorsi sono alla portata di tutti, gli altri due sono dedicati agli agonisti
Marco Bisiach
Una passata edizione del Trial del Castello (Bumbaca)
Una passata edizione del Trial del Castello (Bumbaca)

GORIZIA Un evento sportivo che, con le sue caratteristiche, è in grado di anticipare già molti dei temi di Go!2025. Perché è transfrontaliero e unisce Gorizia e Nova Gorica, innanzitutto, ma anche perché, oltre alla competizione, esalta natura, cultura e storia di questo lembo di territorio a cavallo del confine. Parliamo del Trail del Castello, che si svolgerà domenica organizzato come di consueto dalla Bike&Run di Gorizia (con la collaborazione di Area 12, Smilevents, Studio Natura 3 e Associazione guide turistiche) e che toccherà quest’anno la quinta edizione. Sempre più “affacciata” sulla Capitale europea della Cultura.

La partenza

L’evento unisce un’anima più prettamente agonistica, con la corsa che scatterà alle 9.30 di fronte al teatro Verdi di via Garibaldi, valida anche per il circuito Fvg Trail Running Tour, come seconda tappa della Coppa Friuli e quarta del Trofeo Provincia di Gorizia, e una proposta aperta a tutti gli amanti della vita all’aria aperta, i cittadini curiosi di scoprire e ammirare gli scorci più suggestivi della città e, perché no, anche i visitatori arrivati da lontano. In questo caso con una marcia ludico-motoria che scatterà immediatamente dopo la partenza degli agonisti, dallo stesso punto del centro storico alle 9.35.

Il percorso

Lasciato alle spalle il teatro, i partecipanti attraverseranno parte del centro storico, salendo in borgo Castello, sfilando ai piedi del maniero e poi scendendo nuovamente attraverso il rinnovato sentiero che si immerge nel verde del parco del colle del castello, verso il confine con la Slovenia. Un confine che i podisti attraverseranno – di corsa o a passeggio, a seconda dei casi – per salire immediatamente un altro colle e toccare un altro luogo che sicuramente sarà tra quelli al centro della proposta di Go!2025, ovvero l’altura su cui sorge il monastero della Castagnevizza.

Chi sceglierà il percorso più lungo avrà occasione di scoprire la tranquillità e la bellezza del bosco del Panovec, alle porte di Nova Gorica, per rientrare in città lungo le piste ciclabili, costeggiare l’Isonzo e tagliare il traguardo sempre in via Garibaldi.

Le cinque opzioni

Ben cinque sono i percorsi tra cui scegliere: due per gli agonisti (di 11 e 18 chilometri) e tre per la marcia ludico motoria (di 5, 11 e 18 chilometri). Ma come detto, il Trail del Castello non è solo sport. Perché, grazie alla collaborazione di Studio Natura 3 e delle guide turistiche, gli organizzatori saranno in grado di offrire ai partecipanti in arrivo da fuori città o fuori regione programmi e pacchetti alla scoperta di Gorizia e del suo territorio. Anche per questo, considerando il valore dell’evento, il Comune ha appoggiato Bike&Run e la manifestazione con un contributo di 1.500 euro.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo