A Gorizia Galleria Bombi chiusa dopo lo sgombero

Come annunciato, i richiedenti asilo sono stati allontanati dal passaggio ciclopedonale e il collegamento tra piazza Vittoria e via Giustiniani è stato interdetto all'accesso di chiunque

Lo sgombero di galleria Bombi a Gorizia

GORIZIA Il Comune di Gorizia ha chiuso oggi, 24 novembre, la Galleria Bombi, dove nelle settimane scorse avevano trovato rifugio numerosi migranti extracomunitari in attesa del permesso di soggiorno, provenienti soprattutto dai Paesi del Nord Europa. 

Dopo un intervento di sanificazione, a entrambi i lati della galleria è stata collocata una rete metallica alta quattro metri che - riferisce l'amministrazione comunale - dovrebbe rimanere in quella posizione per un periodo di circa due mesi. 

«Spero la si possa togliere anche prima - commenta il sindaco, Rodolfo Ziberna - vedremo come evolverà la situazione nei prossimi giorni. Ma ciò che conta, oggi - aggiunge - è il fatto che si sia posto fine a una situazione incresciosa e disumana che non poteva assolutamente continuare, con centinaia di persone che dormivano in condizioni inaccettabili. Sono certo che chi si preoccupava per la loro dignità e la loro salute oggi sarà felice del fatto che siano stati trasferiti al caldo, in strutture adeguate. Così come sarà felice chi protestava per quella che veniva considerata una situazione di degrado per la città e lamentava l'alto numero di presenze. Io sono molto contento per questa svolta e ringrazio il prefetto per l'impegno che sta profondendo per far ritornare Gorizia alla normalità e auspico che, come è stato assicurato, si intervenga anche per limitare gli arrivi».

Riproduzione riservata © Il Piccolo