A due friulani il rilancio dello storico hotel Excelsior

Dopo sette mesi di inattività l'hotel Excelsior ha riaperto i battenti. A rilevare la gestione dello storico e centralissimo albergo dalla famiglia Giorgi, che resta comunque proprietaria dell'immobile, è stata una società di Codroipo: la Gmc srl. Dopo le reiterate aperture e chiusure a singhiozzo, dunque, finalmente un nuovo attore ha preso in mano l'attività in maniera stabile, con l'obiettivo di rilanciare la struttura ricettiva nel suo complesso.
A fare capo alla Gmc srl due soci friulani, Gianfranco Tonizzo di 42 anni e Rino Marin di 52, i quali gestiscono già due hotel, il Belvedere a Codroipo e il Falcone a Lignano.
Con quest'operazione, che ha visto la stipula di un contratto di affitto d'azienda della durata di quattro anni, rinnovabile per ulteriori quattro, gli imprenditori intendono ampliare il proprio portafoglio puntando sul settore business.
«Dopo qualche lavoro di manutenzione – riferisce Tonizzo – abbiamo inaugurato lo scorso primo marzo la nuova gestione, con l'intento di tenere attivo l'albergo con continuità».
Insomma, stop alle aperture “a tempo”, in coincidenza con la consegna delle navi della Fincantieri, quando in città sbarca, un mese prima della partenza, l'equipaggio e c'è dunque l'esigenza di garantire posti letto.
L'Excelsior, hotel a tre stelle situato al civico 4 di via dell'Arena, è l'albergo più capiente della città dei cantieri. Costruito negli anni Sessanta dalla famiglia Giorgi, che con spiccato senso degli affari aveva raggranellato il capitale partendo da una panetteria, l’hotel fu realizzato dietro l’allora omonimo cinema di via dell’Arena, poi riconvertito nel 2001 in sala Bingo, quindi dismesso e nell'autunno 2009 salito alla ribalta della cronaca come possibile sede (poi sfumata) di una moschea per musulmani.
A una prima ala dell’imponente edificio, l’imprenditore Mario Giorgi, 83 anni, affiancò, alcuni anni dopo, una seconda, contribuendo così a forgiare l’attuale offerta ricettiva che si attesta su 65 camere e un centinaio di posti letto.
«Abbiamo intenzione – prosegue il nuovo gestore Tonizzo – di allestire a breve un nuovo sito web con le offerte di tutti e tre gli alberghi, così il cliente può scegliere tra diverse opzioni. Per quanto riguarda la struttura monfalconese, abbiamo già delle camere prenotate dall'equipaggio della
nave per la data del 20 marzo. È nostra volontà puntare sulla clientela business nella città dei cantieri, ma non disdegniamo, per il week-end, altre possibili opzioni e infatti siamo in attesa di ricevere degli studenti tedeschi che verranno qui in gita. Interessante potrebbe rivelarsi anche il settore sportivo, in particolare le tappe di squadre per i campionati di baseball e rugby».
Il centralissimo albergo a tre stelle, che in passato ospitò personalità del calibro di Gino Paoli, Fausto Bertinotti, Gioele Dix e Amanda Sandrelli, continuerà a offrire il servizio di pernottamento e prima colazione, esclusa la ristorazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo