Istria, ecco il presepe vivente più grande della Croazia
La seconda rappresentazione a San Lorenzo del Pasenatico, la “ Betlemme istriana”, si terrà il 3 gennaio
Ormai da anni la località di San Lorenzo del Pasenatico nell’entroterra parentino ai lati della vecchia statale Pola-Buie si è guadagnata l’appellativo di “Betlemme istriana” per via del presepe vivente, il più grande della Croazia. Anche quest’anno i visitatori sono accorsi a migliaia da tutta l’Istria e anche da più lontano.
Due le rappresentazioni: la prima si è svolta il giorno di Santo Stefano, la seconda è fissata per il 3 gennaio. La magia si accende alle 16, quando i visitatori varcano le storiche mura del borgo medievale, e si conclude alle 20. Spicca subito la Torre della Fontanella, sorvegliata dai soldati romani. L’immagine è quella della Betlemme antica animata da scalpellini, falegnami e fabbri ferrai che danno dimostrazione delle loro abilità davanti agli occhi dei visitatori. Le donne sono impegnate nelle faccende domestiche e si mostrano intente a preparare la pasta casereccia. I bambini osservano curiosi, mentre i nonni spiegano la vita dei tempi che furono. E non mancano gli animali: asini, bovini, cavalli, pecore e galline nei recinti. A rendere più suggestiva la scena, un mulino per i cereali con la ruota azionata da un corso d’acqua. Sulle bancarelle abbondano i prodotti caserecci: le immancabili “fritole”, ma anche prosciutto, salsicce, vino e vin brulé. Nella Piazza di San Martino l’ingresso della Sacra Famiglia nella stalla è accompagnato da un angelo appeso sulla zipline. A completare il quadro, i Re Magi venuti ad adorare il bambino. Il presepe vivente con 120 personaggi coinvolge praticamente tutto l’abitato. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro per l’intero spettacolo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo