L’isola di Cherso punta sul turismo di lusso con l’hotel The Isolano
Due piscine, quasi cinquanta camere e un investimento da 17 milioni per l’albergo a 5 stelle della catena Marriott International

Una novità che permetterà all’isola di rivaleggiare con la vicina Lussino e uscire dalla sua ombra, almeno da un punto di vista turistico. È stato inaugurato in questi giorni a Cherso l’albergo The Isolano, situato nell’omonimo capoluogo isolano. Si tratta del primo hotel a 5 stelle dell’isola, oltre che della prima struttura aperta in Croazia dalla prestigiosa catena internazionale Marriott International con il brand Autograph Collection Hotels, che vanta 280 alberghi in 50 Paesi in tutto il mondo.
Il proprietario di The Isolano, il chersino Nikola Avram, ha voluto lanciarsi in un’avventura per niente facile: ha investito 17 milioni di euro per dare lustro a un impianto che va ad arricchire l’offerta turistica dell’isola, proprio nell’anno in cui Cherso celebra i 180 anni di turismo organizzato.
In realtà The Isolano ha ospitato i primi vacanzieri già verso la fine dell’estate scorsa, ma la cerimonia inaugurale si è tenuta pochi giorni fa dopo le festività pasquali. All’appuntamento hanno partecipato, tra gli altri, Pankaj Birla, vicepresidente di Marriott International per l’Europa orientale, il sindaco di Cherso, Marin Gregorović, la direttrice della Comunità turistica quarnerino – montana, Irena Peršić Živadinov, la vicepresidente della Regione di Fiume, Marina Medarić e Robert Pende, segretario di Stato al ministero croato del Turismo.
Circondato da una rigogliosa pineta che si affaccia sul Mare Adriatico, The Isolano offre ai suoi ospiti 49 stanze con due piscine all’aperto, zona spiaggia con bar, centro wellness e una cucina che sa valorizzare i prodotti autentici di Cherso e del Quarnero, curata dallo chef Aleksandar Kerekes. Dalla carne d’agnello agli scampi, dai frutti di mare agli asparagi selvatici. Per tacere della lista dei vini dell’Adriatico settentrionale e delle regioni vicine.
Di questo boutique hotel sulla costa Cherso e la sua isola avevano estremo bisogno per potersi mettere al passo della vicina isola di Lussino che – assieme a Veglia, Abbazia, Riviera di Crikvenica e Arbe – rappresenta il meglio dell’offerta turistica quarnerina.
«Personalmente credo che The Isolano sarà l’ispirazione per altri investimenti del genere», è l’auspicio del suo proprietario Nikola Avram. «Sono dell’avviso che nei prossimi cinque o sei anni Cherso potrà contare su diversi altri impianti ricettivi di lusso. La strada è stata tracciata, ora bisogna percorrerla», ha aggiunto.
Tra qualche giorno riaprirà i battenti ad Abbazia anche l’albergo Amadria Park Grand Hotel 4 Opatijska Cvijeta (209 stanze e 13 appartamenti), appartenente al Gruppo Ugo e tra i più lussuosi hotel della città liburnica. Da tempo chiusa, la struttura è stata oggetto di un’ampia ristrutturazione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo