Il ceo della multinazionale in visita all’impianto di Bagnoli: «Rimarremo a lungo». «Parte la ristrutturazione degli uffici e abbiamo pagato 10 anni di affitto anticipato»
Il progetto della Cassa edile, già approvato dal Comune, prevede aree di sosta e punti per il gonfiaggio bici a disposizione chi percorre la pista del Monte Santo
Appuntamento il 7 e 8 novembre: tra i protagonisti dell’evento, che vede la media partnership di Nem e Il Piccolo, personaggi del calibro di Gianluigi Nuzzi, Roberta Bruzzone, Stefano Nazzi, Alessandro Politi e Luciano Garofano, che verranno premiati

La tragedia nella notte a Castel d’Azzano. La casa satura di gas salta in aria mentre le forze dell’ordine fanno irruzione: 3 morti, tutti carabinieri padovani, e 19 feriti. Il procuratore Tito: «Omicidio premeditato e volontario»
I ritratti dei tre militari veneti che hanno perso la vita nella deflagrazione della casa colonica a Castel d’Azzano durante una perquisizione. Due erano in forze a Padova, il terzo a Mestre

Gli organizzatori della manifestazione parlano di un’iniziativa “pacifica e inclusiva” ma la prefettura ha già disposto un’imponente dispiegamento di forze dell’ordine
Gialuz: «Ritorno economico in crescita come la qualità della kermesse». Giudici (Federalberghi): «Pienone tutta la settimana. Sabato da sold out»
Furio Benussi cede il timone alla moglie nel finale: «La mia vittoria più bella e anche la più difficile»
Nella sezione crociere primeggia Nice delle Fiamme Gialle. In vetta fra i Super Maxi ecco Anemos II. Shining a segno nei Maxi mentre nelle passere non ha rivali il mitico Nibbio. Premiazioni a dicembre
Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, dalla setta Telsen Sao al mistero Bisaglia, con la prefazione di Fulvio Ervas
La sorella Sandra, pasticciera a Roncade (Treviso), fu uccisa nel 1991, il colpevole mai trovato. Il cold case ricostruito nella collana «True Crime a Nordest»
La buona prova senza punti del Tombolato mette in evidenza il deficit di organico e l’assenza dei vertici della società
Lo ha deciso il governo, che inserirà la proposta nella legge di Bilancio. Tra le norme attuali, resta in bilico il provvedimento per le barriere architettoniche
L’operazione interesserebbe complessivamente 11 milioni di italiani e, per restare all’ambito locale, circa 240 mila lavoratori e pensionati del Friuli Venezia Giulia e 890 mila del Veneto
Quella cartacea è ancora in mano a 5 milioni di cittadini. L’alternativa per espatriare resta sempre il passaporto: sono le regole imposte dai nuovi sistemi di riconoscimento. E oggi più di 40 milioni di italiani hanno attivato lo Spid