È successo venerdì attorno alle 15.15 in piazza dell’Ospitale. I tre aggressori sono poi fuggiti. È il secondo episodio in pochi giorni
La Strada del Boschetto chiusa in entrambi i sensi di marcia per la caduta di un albero. Una quarantina le richieste di intervento

Il soggetto equestre e la sua declinazione particolare a Trieste: l’amazzone di Miramare è l’unico esempio con protagonisti sulla sella
A Trieste la relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati ha ricevuto il Premio speciale Luchetta: «Bambini esposti agli attacchi»
Lunedì 24 novembre gli stati generali del settore che studia le rotte per il futuro del Nord Adriatico, tra guerre e crisi geopolitiche. I dazi che cambiano i flussi globali del commercio e la forza di un territorio che grazie alla manifattura conserva il suo posto nel mondo
Il quinto e ultimo volume della collana True Crime dedicato agli assassini seriali: da Profeta a Succo, da Bergamo a Stevanin. Più una donna e le incognite sul mostro di Udine
La consultazione promossa con 40 mila firme da partiti e associazioni che si oppongono alla norma: non è previsto il quorum ma servono 339.205 voti
Sabato sera alle 17:30 il derby al Gavagnin-Nocini. Tesser: «Andiamo per vincere, è un’esigenza. Voglio ritmo e concentrazione»
Tre esposizioni per raccontare un secolo di memoria: protagonisti Berengo Gardin, Scianna, Depardon, Capa, McCurry, Majoli e Krese
Il leggendario cantautore canadese torna in Europa con i Chrome Hearts: due tappe italiane, a Lucca e a Codroipo. Fedriga: «Un evento straordinario per il Friuli Venezia Giulia». Prevendite al via dal 24 novembre
Il monumento emerge lungo il confine goriziano: architetture severe, silenzi profondi e lo sguardo aperto su Nova Gorica. Custodisce storie della Grande Guerra tra vigne e boschi
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Dal 2026 i lavoratori interessati avranno a disposizione 10 ore aggiuntive annue di permesso retribuito: priorità anche per congedi e lavoro agile
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono





















































