È stato l’unico triestino ad aver partecipato al mondiale di Formula 1, ma è stato anche giornalista, conduttore televisivo e imprenditore
Al vaglio la proposta del Viminale di vietare ai tifosi di seguire domenica la Triestina a Vercelli e la pallacanestro a Brescia
La vittima aveva 72 anni ed era di Lucinico: aveva fatto parte dei Danzerini. L’allarme lanciato dai familiari
L’uomo, ormai da 25 anni, conviveva con problemi di tachicardia ma teneva sempre monitorate le sue condizioni: «Mi aggiornava sui percorsi»
Ricordati i sei triestini uccisi dalla polizia civile durante l’occupazione angloamericana prima del ritorno all’Italia
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Le sanzioni vanno da 150 a a 900 euro: da luglio bisognerà anche sterilizzare gli animali che escono dalle abitazioni. Dal costo ai controlli, cosa c’è da sapere
E’ uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Fulvio Ervas firma la prefazione al libro sui Cold Case, pubblicato nell’ambito della collana True Crime: «Non è difficile pensare che una trentina di assassini del Nordest abbiano continuato a vivere come se non fosse accaduto nulla»
Ventisette anni, impegnata fin da ragazzina in una ong, è direttrice di Protection4Kids e collabora con Onu e Unicef: «Un lavoro totalizzante, a motivarmi le storie delle persone che ho incontrato». E sui femminicidi: «Dopo Giulia non è stato fatto abbastanza, la cultura dello stupro è diffusa»

Lettera aperta dell’ad di Fincantieri in risposta alla linea del Consiglio comunale di Monfalcone: «L’azienda produce 3 miliardi di Pil, ma c’è chi vuole spiegarci come si costruisce una nave»
Sono diminuite di un terzo nell’ultimo quinquennio: nei primi mesi di quest’anno flessione del 12%. A incidere anche i correttivi legislativi introdotti dal governo Meloni per mitigare gli effetti della legge del 2011
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono
Riscaldamenti accesi per un massimo di 14 ore al giorno e temperatura fissata a 19 gradi: ecco quando, come e dove si potrà accendere il riscaldamento. Ma attenzione: arriva l’“ottobrata”



















































