Cariche della polizia contro i manifestanti, feriti due giornalisti e 10 agenti. Una ventina le persone fermate
Larocca, Zamarian, Di Salvo, Rosso, Dissegna, Narduzzi

Ferite alcune persone raggiunte dagli oggetti lanciati durante gli scontri. Gli organizzatori all’arrivo in piazza Primo Maggio: «Siamo in 15 mila». Le forze dell’ordine in campo parlano di una partecipazione che si aggira sugli 8 mila partecipanti. Condanna bipartisan 

la cronaca
Tram di Opicina fermo per due settimane. E sul futuro: «Si valuti un uso solo turistico»
Gianpaolo Sarti

La fune trainante è fuoriuscita dai rulli ed è stata lesionata. Il presidente Marzi: «Va fatta una riflessione sul futuro del mezzo, anche togliendolo dal Tpl»

la tragedia
Da sinistra i carabinieri Daprà, Bernardello, Piffari che hanno perso la vita nell'esplosione
Esplosione a Castel d’Azzano, uno dei carabinieri aveva operato in Fvg
Alice Ferretti

I ritratti dei tre militari veneti che hanno perso la vita nella deflagrazione della casa colonica a Castel d’Azzano durante una perquisizione. Due erano in forze a Padova, il terzo a Mestre

Esplosione di una casa nel Veronese: tre carabinieri morti. Arrestati tre fratelli | La diretta
Sabrina Tomè, Alice Ferretti, Silvia Bergamin, Giacomo Costa, Lorenzo Borghero, Rubina Bon, Elia Cavarzan

La tragedia nella notte a Castel d’Azzano. La casa satura di gas salta in aria mentre le forze dell’ordine fanno irruzione: 3 morti, tutti carabinieri padovani, e 19 feriti. Il procuratore Tito: «Omicidio premeditato e volontario»

l'evento
La presentazione del Trieste True Crime (Lasorte)
La cronaca nera protagonista a Trieste con il primo festival “True Crime”

Appuntamento il 7 e 8 novembre: tra i protagonisti dell’evento, che vede la media partnership di Nem e Il Piccolo, personaggi del calibro di Gianluigi Nuzzi, Roberta Bruzzone, Stefano Nazzi, Alessandro Politi e Luciano Garofano, che verranno premiati

Barcolana 57, un giro d’affari di oltre 90 milioni
Piero Tallandini

Gialuz: «Ritorno economico in crescita come la qualità della kermesse». Giudici (Federalberghi): «Pienone tutta la settimana. Sabato da sold out»

Barcolana 57, un affare di famiglia. E Marta: «Nel 2026 voglio battere papà»
Piero Tallandini

Furio Benussi cede il timone alla moglie nel finale: «La mia vittoria più bella e anche la più difficile»

Barcolana 57, al traguardo 1.294 barche: ecco i vincitori delle categorie
Roberta Mantini

Nella sezione crociere primeggia Nice delle Fiamme Gialle. In vetta fra i Super Maxi ecco Anemos II. Shining a segno nei Maxi mentre nelle passere non ha rivali il mitico Nibbio. Premiazioni a dicembre

con noi in edicola
Obiettivo Cold Case: esce il secondo volume della collana «True Crime a Nordest»

Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, dalla setta Telsen Sao al mistero Bisaglia, con la prefazione di Fulvio Ervas

Bianca Casagrande: più di un secolo di vita, aspettando di sapere chi ha ucciso sua sorella
Federico De Wolanski

La sorella Sandra, pasticciera a Roncade (Treviso), fu uccisa nel 1991, il colpevole mai trovato. Il cold case ricostruito nella collana «True Crime a Nordest» 

istria - balcani
Il render dell’Aminess Younique Vollo Residence di Volosca
Ad Abbazia continua lo sviluppo turistico: nuovi ormeggi e hotel di lusso
Valmer Cusma

Firmato l’accordo da 8 milioni per raddoppiare il porticciolo di Ika. A Volosca Aminess rileva un albergo con servizi al top

CULTURA E SPETTACOLI
Il regista praghese Jindřich Polák sul set di “Ikarie XB1”
Il Trieste Science+Fiction festeggia i cent’anni del regista Jindřich Polák
Paolo Lughi
Bonus e guide
superbonus
Bonus casa confermato per il 2026: lavori ammessi e requisiti, cosa c’è da sapere
Cristian Rigo

Lo ha deciso il governo, che inserirà la proposta nella legge di Bilancio. Tra le norme attuali, resta in bilico il provvedimento per le barriere architettoniche

Taglio dell’Irpef per il ceto medio: cosa cambia con nuove aliquote e scaglioni, le simulazioni
Christian Seu

L’operazione interesserebbe complessivamente 11 milioni di italiani e, per restare all’ambito locale, circa 240 mila lavoratori e pensionati del Friuli Venezia Giulia e 890 mila del Veneto

Digitali anche i documenti: dal 2026 all’estero solo con la carta d’identità elettronica
Riccardo De Toma

Quella cartacea è ancora in mano a 5 milioni di cittadini. L’alternativa per espatriare resta sempre il passaporto: sono le regole imposte dai nuovi sistemi di riconoscimento. E oggi più di 40 milioni di italiani hanno attivato lo Spid

Nordest
Podcast
Podcasts