Al Piola l’ex Santoni si prende una robusta rivincita. Un’ora di gioco dominante e un bel gol di Gunduz non sono bastati
Alla sbarra per stalking aggravato un triestino tossicodipendente. L’accusa: la psichiatra perseguitata perché gli aveva rimodulato la terapia
Il contesto, gli scenari e la firma il 10 novembre 1975: nel 1977 l’entrata in vigore che pose la pietra tombale su ogni ipotesi di costituzione del Tlt
Il contesto in cui venne firmato il documento da Italia e Jugoslavia. Lunedì ricorreranno i cinquant’anni da quel giorno
Il generale a Trieste True Crime parla del caso Resinovich: «Utile una perizia medico legale». Lo scrittore De Cataldo: «C’è overdose da cronaca nera»
Il giornalista mette in guardia dagli influencer che manipolano i casi: «Una volta eravamo tutti calciatori, poi tutti chef, ora siamo tutti investigatori»
Nei sei poli invernali regionali sono previsti sconti per le famiglie e abbonamenti flessibili. L’assessore Bini: «Scelte che hanno pagato». Lo scorso anno +19% di incassi
Redditi medi sopra i 24 mila euro e tendenza in rialzo. Pascolini (Ires): «Servono formazione e valorizzazione delle competenze mature»
È uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Fulvio Ervas firma la prefazione al libro sui Cold Case, pubblicato nell’ambito della collana True Crime: «Non è difficile pensare che una trentina di assassini del Nordest abbiano continuato a vivere come se non fosse accaduto nulla»

La norma prevede la rivitalizzazione di una zona che include il Generalštab: l’ex quartier generale della Difesa di Milošević lascerà il posto al complesso
Tra Palmanova e Gorizia si erge questo tempio bianco, da un’altura invita a riflettere. Silenzi e simboli nel progetto dell’architetto milanese Bacciocchi Zolle di terra e acque di mare per onorare i morti delle guerre
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Dal 2026 i lavoratori interessati avranno a disposizione 10 ore aggiuntive annue di permesso retribuito: priorità anche per congedi e lavoro agile
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono






















































