Sono tutti triestini, attivisti ambientalisti di Greta Thunberg: «Utilizzato fluoresceina, un sale sodico totalmente innocuo». L’Altritalia che pulisce Ponterosso: «È un atto inaccettabile»
Responsi allarmanti dagli ultimi rilievi. «Siamo davanti ad una bomba pronta ad esplodere». Evacuazione revocata solo per 50 degli 84 sfollati. Attese lunghe per tutti gli altri

Il soggetto equestre e la sua declinazione particolare a Trieste: l’amazzone di Miramare è l’unico esempio con protagonisti sulla sella
L’impegno dello storico caposquadra nei soccorsi in tutta Italia: «Penso di aver dato tutto ciò che potevo al mio lavoro»
Lunedì 24 novembre gli stati generali del settore che studia le rotte per il futuro del Nord Adriatico, tra guerre e crisi geopolitiche. I dazi che cambiano i flussi globali del commercio e la forza di un territorio che grazie alla manifattura conserva il suo posto nel mondo
Il quinto e ultimo volume della collana True Crime dedicato agli assassini seriali: da Profeta a Succo, da Bergamo a Stevanin. Più una donna e le incognite sul mostro di Udine
Le presidenziali indette dopo la condanna del leader nazionalista: favorito il suo fedelissimo Karan
Il sacerdote è stato ritenuto colpevole di pedopornografia e sfruttamento sessuale di minore
Denunciata in Croazia la concorrenza sleale dei tartufai stranieri
E’ morta a 91 anni nella sua casa di Milano. “Senza fine” i suo primo grande successo
Il leggendario cantautore canadese torna in Europa con i Chrome Hearts: due tappe italiane, a Lucca e a Codroipo. Fedriga: «Un evento straordinario per il Friuli Venezia Giulia». Prevendite al via dal 24 novembre
Il monumento emerge lungo il confine goriziano: architetture severe, silenzi profondi e lo sguardo aperto su Nova Gorica. Custodisce storie della Grande Guerra tra vigne e boschi
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Dal 2026 i lavoratori interessati avranno a disposizione 10 ore aggiuntive annue di permesso retribuito: priorità anche per congedi e lavoro agile
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono


















































