A Gorizia un’oasi per i ciclisti al posto dell’ex prigione in zona Casermette
Francesco Fain

Il progetto della Cassa edile, già approvato dal Comune, prevede aree di sosta e punti per il gonfiaggio bici a disposizione chi percorre la pista del Monte Santo

l'evento
La presentazione del Trieste True Crime (Lasorte)
La cronaca nera protagonista a Trieste con il primo festival “True Crime”

Appuntamento il 7 e 8 novembre: tra i protagonisti dell’evento, che vede la media partnership di Nem e Il Piccolo, personaggi del calibro di Gianluigi Nuzzi, Roberta Bruzzone, Stefano Nazzi, Alessandro Politi e Luciano Garofano, che verranno premiati

la tragedia
La casa colonica dell'esplosione vista dall'alto. A destra le bombole e a terra le dotazioni delle forze dell'ordine
Esplosione di una casa nel Veronese: tre carabinieri morti. Arrestati tre fratelli | La diretta
Sabrina Tomè, Alice Ferretti, Silvia Bergamin, Giacomo Costa, Lorenzo Borghero, Rubina Bon

La tragedia nella notte a Castel d’Azzano. La casa satura di gas salta in aria mentre le forze dell’ordine fanno irruzione: 3 morti, tutti carabinieri padovani, e 19 feriti. Il procuratore Tito: «Omicidio premeditato e volontario»

Esplosione nel Veronese, chi erano i tre carabinieri morti

I ritratti dei tre militari veneti che hanno perso la vita nella deflagrazione della casa colonica a Castel d’Azzano durante una perquisizione. Due erano in forze a Padova, il terzo a Mestre

italia-israele
Italia-Israele, arrivano i manifestanti ProPal in zona stazione. Si parte alle 17.30 | La diretta
Daniela Larocca, Viviana Zamarian, Edoardo Di Salvo

Gli organizzatori della manifestazione parlano di un’iniziativa “pacifica e inclusiva” ma la prefettura ha già disposto un’imponente dispiegamento di forze dell’ordine

Barcolana 57, un giro d’affari di oltre 90 milioni
Piero Tallandini

Gialuz: «Ritorno economico in crescita come la qualità della kermesse». Giudici (Federalberghi): «Pienone tutta la settimana. Sabato da sold out»

Barcolana 57, un affare di famiglia. E Marta: «Nel 2026 voglio battere papà»
Piero Tallandini

Furio Benussi cede il timone alla moglie nel finale: «La mia vittoria più bella e anche la più difficile»

Barcolana 57, al traguardo 1.294 barche: ecco i vincitori delle categorie
Roberta Mantini

Nella sezione crociere primeggia Nice delle Fiamme Gialle. In vetta fra i Super Maxi ecco Anemos II. Shining a segno nei Maxi mentre nelle passere non ha rivali il mitico Nibbio. Premiazioni a dicembre

con noi in edicola
Obiettivo Cold Case: esce il secondo volume della collana «True Crime a Nordest»

Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, dalla setta Telsen Sao al mistero Bisaglia, con la prefazione di Fulvio Ervas

Bianca Casagrande: più di un secolo di vita, aspettando di sapere chi ha ucciso sua sorella
Federico De Wolanski

La sorella Sandra, pasticciera a Roncade (Treviso), fu uccisa nel 1991, il colpevole mai trovato. Il cold case ricostruito nella collana «True Crime a Nordest» 

sport
I giocatori biancorossi a colloquio con il loro coach Israel Gonzalez foto Bruni
Ritorno in Europa della Pallacanestro Trieste, la carica dei 4.500 al PalaRubini
Lorenzo Gatto
Triestina calcio, il gruppo non basta
Ciro Esposito

La buona prova senza punti del Tombolato mette in evidenza il deficit di organico e l’assenza dei vertici della società

CULTURA E SPETTACOLI
Il regista praghese Jindřich Polák sul set di “Ikarie XB1”
Il Trieste Science+Fiction festeggia i cent’anni del regista Jindřich Polák
Paolo Lughi
Bonus e guide
superbonus
Bonus casa confermato per il 2026: lavori ammessi e requisiti, cosa c’è da sapere
Cristian Rigo

Lo ha deciso il governo, che inserirà la proposta nella legge di Bilancio. Tra le norme attuali, resta in bilico il provvedimento per le barriere architettoniche

Taglio dell’Irpef per il ceto medio: cosa cambia con nuove aliquote e scaglioni, le simulazioni
Christian Seu

L’operazione interesserebbe complessivamente 11 milioni di italiani e, per restare all’ambito locale, circa 240 mila lavoratori e pensionati del Friuli Venezia Giulia e 890 mila del Veneto

Digitali anche i documenti: dal 2026 all’estero solo con la carta d’identità elettronica
Riccardo De Toma

Quella cartacea è ancora in mano a 5 milioni di cittadini. L’alternativa per espatriare resta sempre il passaporto: sono le regole imposte dai nuovi sistemi di riconoscimento. E oggi più di 40 milioni di italiani hanno attivato lo Spid

Nordest
Podcast
Podcasts