La consulenza tecnica del 28 aprile suggeriva anche di mantenere attivo il canale con il Centro di salute mentale. Il quadro tratteggiato stride con l’epilogo agghiacciante e con le testimonianze
La nota del sindacato: «Lo stallo sulla nomina del sovrintendente ha creato una situazione senza precedenti»
Il fenomeno conseguente all’aumento del prezzo medio in centro. Gli appartamenti dai 40 ai 70 metri quadrati sono quelli più richiesti. Servola rinasce dopo la Ferriera e anche ad Altura tornano le vendite
Dopo gli oratori e le organizzazioni di carattere religioso, l’esperimento di una alternativa laica promossa dal Comune. Il primo fu il Padovan, nel 1908
Costruita da Camin per l’industriale Francesco Padovan, si trasformò poi in struttura per ragazzi. Il carattere filoitaliano evidente dalla scelta di rappresentare la Serenissima
Il quinto e ultimo volume della collana True Crime dedicato agli assassini seriali: da Profeta a Succo, da Bergamo a Stevanin. Più una donna e le incognite sul mostro di Udine
Fulvio Ervas firma la prefazione al libro sui Cold Case, pubblicato nell’ambito della collana True Crime: «Non è difficile pensare che una trentina di assassini del Nordest abbiano continuato a vivere come se non fosse accaduto nulla»
L’Upt nasce nel vivace clima mitteleuropeo della Trieste asburgica per realizzare un sogno: rendere conoscenza e istruzione accessibili a tutti

Nei primi nove mesi del 2025 riduzione complessiva in Croazia pari al 13%. I fattori: rallentamento economico in alcuni Paesi, tassi d’interesse, prezzi alti
Il gioco dell’Unione migliora, ora quattro gare da capitalizzare: la presenza allo stadio di Centner è un segnale dalla società
In tempo di “ATP Finals”, c’è il film adatto da vedere al cinema: “Il Maestro” di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino. Esibizionismo e social nel bel film d’esordio di Agathe Riedinger, “Una ragazza brillante”. Cédric Klapish si muove tra commedia e ritratto storico nel suo nuovo “I colori del tempo”
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Dal 2026 i lavoratori interessati avranno a disposizione 10 ore aggiuntive annue di permesso retribuito: priorità anche per congedi e lavoro agile
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono
























































