Stefania Palmieri, modenese, viveva a Padova e lavorava per una ditta di abbigliamento a Dolo, nel Veneziano. Morto anche il piccolo che aveva in grembo. La tragedia venerdì 7 novembre lungo l’autostrada del Brennero
Malviventi in azione nella zona di viale XX Settembre, via Zorutti e a Mossa. Rubate anche due biciclette: una alla stazione ferroviaria, l’altra a Straccis
L’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante: «Favorire il recupero del patrimonio immobiliare privato migliorando sicurezza ed efficienza energetica degli edifici esistenti e dare risposta anche alla domanda crescente di affitti a prezzi calmierati»
Le Regioni non sono chiamate a mettere in discussione la libera scelta del paziente, ma a verificare nei modi adeguati la presenza di quelle condizioni
Lega pronta a presentare un’interrogazione parlamentare. Opposizioni all’attacco. E l’ex ministro veneziano revoca con effetto immediato il provvedimento
Il contesto in cui venne firmato il documento da Italia e Jugoslavia. Lunedì ricorreranno i cinquant’anni da quel giorno
È uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Fulvio Ervas firma la prefazione al libro sui Cold Case, pubblicato nell’ambito della collana True Crime: «Non è difficile pensare che una trentina di assassini del Nordest abbiano continuato a vivere come se non fosse accaduto nulla»
Martina Semenzato, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, spiega le nuove frontiere della violenza digitale e il senso del flash mob “Non con la mia faccia”: «Senza consenso è reato, serve una legge veloce come la tecnologia»

I manifestanti chiedevano la liberazione dei 10 arrestati per aver impedito un evento della minoranza: braccia tese e slogan ustascia, città bloccata
Jahmi’us Ramsey vuole lasciare un’impronta su questa serie A: cinque giornate gli sono bastate per conquistare, con oltre 20 punti di media a partita, il titolo di capocannoniere.
Tra Palmanova e Gorizia si erge questo tempio bianco, da un’altura invita a riflettere. Silenzi e simboli nel progetto dell’architetto milanese Bacciocchi Zolle di terra e acque di mare per onorare i morti delle guerre
Il microchip ha valenza europea. L’eventuale smarrimento del felino andrà comunicato entro 5 giorni. Il cambio di residenza invece va inserito nel sistema entro un mese
Dal 2026 i lavoratori interessati avranno a disposizione 10 ore aggiuntive annue di permesso retribuito: priorità anche per congedi e lavoro agile
Il rincaro legato agli esaminatori non sarà l’unico. Altre novità, introdotte dalla riforma del Codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024, infatti, stanno per concretizzarsi: ecco quali sono


















































